la crioterapia

La Crioterapia per ritrovare il proprio benessere fisico!
Crederesti al fatto che portare la temperatura del tuo corpo sotto zero cera patologie e rigenera i tessuti del tuo organismo?
Questo è il beneficio della Crioterapia.
Che cos’è la crioterapia?

La Crioterapia, o terapia del freddo, o anche terapia criogenica, è un trattamento che utilizza le basse temperature per congelare, o quasi, le parti del corpo interessate al fine di migliorarne le condizioni aumentando la rigenerazione cellulare.
Da anni la Crioterapia, per lo più a base di azoto liquido, viene utilizzato nel settore medico, per i trattamenti localizzati, per la rimozione di cellule tumorali o per ridurre l’infiammazione inserita in programmi di riabilitazione motoria.

Nel mondo dell’estetica e dello sport viene ormai usata, anche in modo sistemico, per contrastare l’invecchiamento cutaneo e migliorare il recupero fisico post-allenamento o post-traumatico.

come funziona?

Il corpo viene rapidamente raffreddato quindi sottoposto ad un consistente sbalzo termico. Questo fa sì che i recettori presenti nella nostra pelle inviino un segnale all’ipotalamo che per contrastare l’azione del freddo e difendere il corpo attiva delle risposte fisiologiche.
La prima reazione è una forte vasocostrizione, in cui il sangue va dalle estremità corporee verso gli organi vitali per ossigenarli adeguatamente. Subito dopo, l’organismo passa al rilascio di serotonina e ormone adrenocorticotropo, inibitore del dolore e dell’infiammazione.
Quando il trattamento finisce e la temperatura corporea ritorna normale, si ha una seconda reazione che è la vasodilatazione periferica. Questo permette al sangue ben ossigenato di irrorare nuovamente le estremità del corpo, portanto nutrienti, e aggevolando la rimozione degli elementi di scarto.
Grazie a quest’ultima fase si ha un aumento della microcircolazione che favorisce la rigenerazione cellulare e la stimolazione della produzione di elastina e collagene.

criosauna-centroFPM-cagliari

i benefici della crioterapia

I benefici della terapia del freddo agiscono su tutti i sistemi del nostro organismo:

  • Circolatorio
  • Nervoso
  • Apparato muscolare
  • Metabolismo corporeo

Miglioramento della circolazione sanguigna: i vasi ematici si costringono e subito dopo si dilatano stimolando proprio la circolazione e migliorando il flusso di sangue.

Guarigione muscolare: rilassa e distende i muscoli, accelerando la ripresa e migliorando la loro funzionalità. Gli effetti sono due: un aumento oppure una diminuzione di tono a seconda del tempo di esposizione al freddo.

Prevenzione e cura di alcune tipologie di cancro: soprattutto quelle conseguenti agli stati infiammatori possono beneficiare della terapia del freddo che ha effetti antiflogistici. Inoltre, in molti casi la crioterapia può essere usata per ridurre il rischio di comparsa di certi tumori.
Sollievo per le emicranie, riduzione di ansia e depressione: la crioterapia stimola la produzione di endorfine e citochine, sostanze che inducono benessere e che sono antidolorifiche e antinfiammatorie.

Riduzione edemi cutanei: effetto collegato alla vasocostrizione e vasodilatazione periferica.
Perdita di peso: il freddo stimola il metabolismo, che è in grado di bruciare più in fretta le calorie per permettere al corpo di riscaldarsi.
Riduzione dell’infiammazione localizzata.
Miglioramento del tono muscolare: che è uno dei motivi per cui spesso si consiglia di finire la doccia con un getto di acqua fredda.
Sollievo dal dolore: la terapia blocca i recettori che trasmettono gli impulsi dolorosi e riduce la velocità di trasmissione dei segnali.

vuoi più informazioni?

Campo nuovo